
A proposito di LGIM
Il gestore di asset globali di
Legal & General
Siamo LGIM, l'attività di gestione di asset globali del gruppo Legal & General. Il nostro scopo è creare un futuro migliore attraverso investimenti responsabili. Ci impegniamo a raggiungere questo obiettivo attraverso un forte senso di partnership con i nostri clienti, lavorando insieme per ottenere risultati positivi a lungo termine.
Ci avvaliamo di competenze leader del settore per innovare costantemente in tutte le attività pubbliche e private, negli indici e nelle strategie attive. Siamo, inoltre investitori responsabili, in grado di affrontare le sfide di un mondo in rapido cambiamento.
LGIM gestisce un patrimonio di €1,324 miliardi di euro*.
*Fonte: Dati interni LGIM aggiornati al 30 Giugno 2024. Il patrimonio gestito (AUM) divulgato è indicato sulla base degli investimenti diretti dei clienti ed esclude qualsiasi doppio conteggio delle quote di partecipazione a fondi di fondi. Il patrimonio gestito include il valore dei titoli e le posizioni in strumenti derivati.
Il nostro scopo è radicato in tre principi chiave:

Partnership
Lavoriamo con i nostri clienti per ottenere risultati positivi a lungo termine

Competenza
Disponiamo di competenze leader del settore che traggono forza dalla diversità

Responsabilità
Siamo un investitore responsabile, in grado di affrontare le sfide di un mondo in rapido cambiamento
Le nostre convinzioni sugli investimenti responsabili
Rendimenti
Riteniamo che l’investimento responsabile sia essenziale per migliorare i rendimenti a lungo termine, scoprire opportunità e mitigare i rischi promuovendo mercati ed economie sostenibili.
Responsabilità
Abbiamo una responsabilità nei confronti di molte parti interessate. Quando assegniamo il capitale, conduciamo ricerche approfondite sui potenziali risultati ambientali e sociali
Materialità
I fattori ESG sono finanziariamente rilevanti, anche se non tutti nella stessa misura. E occorre pazienza, perché gli orizzonti temporali dei risultati ESG e dei rendimenti degli investimenti non sono sempre allineati
Coinvolgimento
Impegno con responsabilità è il modo migliore per realizzare un cambiamento sistemico a lungo termine su scala globale
Competenze

Capacità di gestione degli investimenti per soddisfare le esigenze dei nostri clienti.
Maggiori informazioni su LGIM

Gruppo dirigente
Il nostro team esecutivo ha una visione chiara: far si che LGIM diventi un gestore patrimoniale globale di dimensioni e sostanza.

Premi
Siamo stati spesso riconosciuti per la nostra competenza in materia di investimenti, il nostro approccio all’investimento responsabile e la nostra partnership con i nostri clienti.
*Fonte: LGIM al 31 dicembre 2015. L'AUM divulgato aggrega gli asset gestiti da LGIM nel Regno Unito e LGIMA negli Stati Uniti e include il valore dei titoli e delle posizioni in derivati.
Puntare a obiettivi di investimento responsabile a lungo termine
In collaborazione con e per conto dei nostri clienti miriamo a un’ampia gamma di obiettivi ESG. Tra cui:
- Raggiungere l’azzeramento delle emissioni nette di gas serra entro il 2050 o prima per tutti gli asset in gestione
- Fissare un obiettivo intermedio del 70% degli AUM eleggibili da gestire in linea con questa ambizione di zero netto entro il 2030.
- Raggiungere l'azzeramento delle emissioni nette di carbonio nel nostro portafoglio immobiliare entro il 2050 [1]
LGIM, maggio 2024. Per maggiori informazioni sui nostri obiettivi di investimento responsabile, fare riferimento a: https://www.lgim.com/it-it/adviser-wealth/responsible-investing/active-ownership/
[1] Per questo primo obiettivo intermedio, presentato nell’ambito della Net Zero Asset Managers Initiative, LGIM ha escluso titoli di stato e derivati data l'assenza di metodologie trasparenti di settore per gestire queste classi di attività fino ad oggi.
Rischi principali
Il valore di un investimento e l'eventuale reddito che ne deriva non sono garantiti e possono scendere come salire; potreste non recuperare l'importo originariamente investito. La performance passata non è garanzia di risultati futuri
Sebbene LGIM abbia integrato considerazioni di carattere ambientale, sociale e di governance (ESG) nel proprio processo decisionale di investimento e nelle pratiche di stewardship, ciò non garantisce il raggiungimento degli obiettivi di investimento responsabile nei fondi che non includono obiettivi ESG specifici tra i propri obiettivi.
I rischi associati a ciascun fondo o strategia di investimento devono essere letti e compresi prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Ulteriori informazioni sui rischi dell'investimento in questo fondo sono disponibili nel prospetto informativo all'indirizzo http://www.lgim.com/fundcentre.