Stripey crop fields

Investimenti multi-asset

Gli investimenti multi-asset possono offrire un’esposizione diversificata a un ampio ventaglio di mercati

€105 miliardi

Masse gestite*

Perché scegliere LGIM per le soluzioni multi-asset?

Il team monitora costantemente i cicli di mercato e il mix dei loro portafogli, combinando solide strategie di mitigazione del rischio e asset allocation attiva per gestire gli investimenti durante i periodi di stress del mercato. La nostra scalabilità e la nostra esperienza interna ci consentono di mantenere i nostri fondi semplici, convenienti e sempre concentrati sul miglioramento dei risultati dei clienti.

lgim blog logo. 2 people viewing at a model of a wind farm

Gli ultimi giudizi dei nostri team AA sui mercati e sulla strategia di investimento

*Fonte: Dati interni LGIM aggiornati al 30 Giugno 2024. Il patrimonio gestito (AUM) divulgato è indicato sulla base degli investimenti diretti dei clienti ed esclude qualsiasi doppio conteggio delle quote di partecipazione a fondi di fondi.

Che cosa sono gli investimenti multi-asset?

Gli investimenti multi-asset possono offrire agli investitori un’esposizione diversificata a un ampio ventaglio di mercati. Investendo in un ampio ventaglio di classi di attività, paesi, settori e valute, gli investitori possono evitare un’esposizione concentrata a un solo tipo di attività o generatore di rendimento.

La gestione del rischio costituisce un elemento fondamentale degli investimenti multi-asset. In LGIM, integriamo la gestione del rischio nei nostri fondi combinando tecniche di modellazione avanzate, valutazioni d’investimento e la supervisione offerta dal nostro team indipendente di gestione del rischio. Il nostro obiettivo è la creazione di portafogli in grado non solo di assicurare un rendimento in diverse condizioni di mercato, ma anche di sostenere o moderare l’impatto di eventi avversi, poiché sappiamo che per raggiungere gli obiettivi desiderati gli investitori preferiscono i percorsi meno accidentati.

ESG e asset allocation

Il team Asset Allocation ha volutamente assunto una posizione leader negli investimenti responsabili, segmento in continua evoluzione, e offre ai clienti la scelta di fondi multi-asset sostenibili e dedicati integrando le competenze sviluppate da LGIM in materia di investimenti responsabili attraverso l’ampia gamma di fondi della società. Ad esempio, abbiamo definito obiettivi di decarbonizzazione per i nostri fondi growth diversificati britannici, coerentemente con gli obiettivi di neutralità carbonica e quelli fissati dall’Accordo di Parigi. Inoltre, la gamma di fondi LGIM Diversified ICAV è ora classificata come Articolo 8 ai sensi del regolamento SFDR (regolamento relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari). 

I fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) sono integrati nel nostro processo d’investimento su più livelli, assicurando un approccio completo per affrontare i rischi e le opportunità finanziarie legate all’ESG. I fattori ESG influenzano le decisioni di asset allocation quando sono rilevanti e contribuiscono ad allineare i portafogli ai rispettivi obiettivi. Per costruire i propri portafogli, LGIM ha il privilegio di poter attingere a una serie di risorse che integrano i fattori ESG. Queste risorse sono la ricerca di LGIM, leader nel settore delle soluzioni climatiche, il forum di ricerca attivo, che include più classi di attività, e il team di Investment Stewardship.

Strategie multi-asset

LGIM punta a fornire ai clienti strategie multi-asset interessanti. Ciò significa mirare a obiettivi specifici di rischio e di rendimento e, poiché siamo leader di mercato, tenere in considerazione tutti gli aspetti dell’offerta dei prodotti e dell’innovazione.

Una vasta gamma di soluzioni

I nostri clienti possono sfruttare le competenze del team Asset Allocation di LGIM attraverso soluzioni strategiche multi-asset core a lungo termine, a gestione dinamica o a bassa volatilità. Offriamo tutte le nostre soluzioni multi-asset su base sia aggregata che separata.

Trees growing

Soluzioni di asset allocation strategica

Le nostre soluzioni di asset allocation strategica sono studiate per costituire il nucleo centrale di qualunque portafoglio d’investimento a lungo termine. Offrono agli investitori un veicolo semplice, diversificato e trasparente che punta a una volatilità inferiore a quella delle azioni, pur mirando a fornire un tasso di rendimento comparabile nel lungo termine. Attraverso revisioni regolari dei fondi, le nostre soluzioni strategiche prendono in considerazione non solo i fondamentali a lungo termine, ma anche l’impatto prodotto da circostanze di mercato eccezionali.

Trees growing

Soluzioni di asset allocation dinamica

Le nostre soluzioni dinamiche multi-asset sono studiate per gli investitori che richiedono un’esposizione attiva, conveniente e diversificata a livello globale a un ampio ventaglio di classi di attività. Gestendo attivamente l’asset allocation del portafoglio, le nostre soluzioni dinamiche multi-asset perseguono interessanti opportunità di generare rendimenti e ridurre il rischio di ribasso.

Trees growing

Soluzioni di asset allocation a basso beta azionario

Le nostre soluzioni multi-asset a basso beta azionario sono studiate per gli investitori che richiedono un’alternativa, attiva e a bassa volatilità, alle soluzioni diversificate tradizionali. Queste soluzioni ricorrono a fonti integrative di rendimento, tra cui i rendimenti di mercato, le strategie alternative e le opportunità tattiche, puntando anche a gestire attivamente il livello complessivo di volatilità del portafoglio.

Sea Turtle

Investimento responsabile

Il nostro sito dedicato agli investimenti responsabili ospita una serie di articoli, blog e video didattici e stimolanti, nonché informazioni utili sulle nostre più recenti attività di stewardship.

Team Asset Allocation

LGIM vanta oltre 35 anni di esperienza negli investimenti multi-asset. Il nostro team di Asset Allocation dedicato coniuga i giudizi economici strategici all’analisi di una gamma diversificata di classi di attività globali, a forti competenze di gestione dei portafogli e a una sofisticata gestione del rischio. La ricerca macro e le idee di investimento sviluppate dal team sono fondamentali, non solo per le nostre strategie di Asset Allocation, ma anche per la gestione dei nostri mandati relativi ad azionario, obbligazionario attivo e Liability Driven Investment (LDI) per conto dei clienti.

  • economisti valutano il contesto e le prospettive macro
  • strategist analizzano l’impatto a livello di singola attività
  • gestori traducono in investimenti i giudizi sulle attività
  • specialisti degli investimenti Comunicazioni, marketing e supporto al prodotto
  • professionisti degli investimenti tra cui un team centralizzato per la gestione delle operazioni
lgim - shared - image library - image feature - IMG - SIMPLE - our thinking

LGIM Talks: un podcast sulla gestione patrimoniale

Ascolta gli approfondimenti sui mercati finanziari di esperti provenienti da tutti nostri rami di attività.

Contattaci

Freddie Coleman

Freddie Coleman

Senior Multi-Asset Distribution Manager

Contattaci

Mettiti in contatto

Se desideri ulteriori informazioni compila il modulo di contatto.

Rischi principali

Il valore di un investimento e di qualunque rendimento da questo generato non è garantito e può diminuire o aumentare e gli investitori potrebbero non riuscire a recuperare l’importo inizialmente versato. Prima di prendere qualunque decisione di investimento è richiesto di leggere e comprendere i rischi associati a ciascun fondo o strategia di investimento. Maggiori informazioni sui rischi di investimento sono disponibili sui Fund’ Centres di LGIM.