lgim - capabilities - inv stewardship - RIB

Stewardship degli investimenti

Cercare di realizzare un cambiamento positivo per creare valore sostenibile nel lungo termine

Che cos’è la stewardship degli investimenti?

Per stewardship degli investimenti si intende la supervisione responsabile del capitale che investiamo per conto dei clienti, al fine di generare benefici sostenibili per l’economia, l’ambiente e la società.

Ciò comporta l’interazione con le società in cui investiamo, per affrontare i rischi e le opportunità, sia a livello di singola azienda che sul piano del mercato generale.

Allo stesso tempo, il team di stewardship degli investimenti collabora con gli organismi di regolamentazione, le autorità e altre società di investimento per affrontare problematiche sistemiche.

Il nostro team esercita il diritto di voto a livello globale, attraverso i fondi attivi e indicizzati di LGIM, chiedendo alle società in portafoglio di rendere conto delle questioni che stanno più a cuore ai nostri clienti. Questi vanno dai cambiamenti climatici all’indipendenza dei consigli di amministrazione, fino alla diversity.

LGIM è orgogliosa di annunciare di aver ricevuto un punteggio di 5* dall’UN PRI for Investment Stewardship and Policy e di aver ottenuto un punteggio superiore a 75 in ciascuna sezione dell’ultimo rapporto UN PRI. I rapporti completi sulla trasparenza e sulla valutazione sono disponibili ai link riportati di seguito.

Fonte: Settembre 2022

Rapporti e aggiornamenti

Azionariato attivo

Azionariato attivo - Il nostro impegno a livello globale per apportare un cambiamento positivo nel 2023

Impegno per l’impatto climatico

Il mondo si trova di fronte a una crisi climatica. L'inerzia non è un'opzione. Scarica l’ultima versione del rapporto sull’Impegno per l’impatto climatico di LGIM, in cui viene descritto in dettaglio il nostro programma di coinvolgimento mirato per raggiungere la neutralità carbonica, e scopri i nostri criteri di assegnazione dei punteggi.

Votazioni

Il nostro team di Investment Stewardship esercita i diritti di voto a livello globale, in tutti i fondi attivi e indicizzati di LGIM. Per informazioni aggiornate sulle nostre attività di voto, visita il nostro sito Web di informativa sui voti.

Voting hands

Valutazione delle società

Abbiamo sviluppato strumenti proprietari di valutazione della performance ESG che contribuiscono a determinare la nostra partecipazione attiva nelle società e che influenzano le nostre decisioni di voto e di investimento.

Future World Protection List

Sviluppato specificamente per la nostra gamma di fondi Future World, rileva le società che non soddisfano le pratiche commerciali accettate a livello globale in materia di diritti umani e sostenibilità o i requisiti minimi di LGIM sulla transizione ecologica.

Punteggio ESG

LGIM ha sviluppato approcci proprietari, basati su regole, per valutare le aziende da un punto di vista ambientale, sociale e di governance (ESG) mediante l’assegnazione di punteggi.

Punteggio secondo il Climate Impact Pledge

Basandoci su dati di fornitori indipendenti e su strumenti proprietari di modellizzazione del clima, abbiamo mappato su scala mondiale circa 1000 società che operano in “settori di importanza critica per il clima” valutandole rispetto a indicatori chiave e sulla base di un sistema di “semafori”.

Politiche e linee guida

Le nostre politiche stabiliscono i principi chiave relativi all’esercizio del nostro diritto di voto e alla partecipazione attiva presso le società per conto dei nostri clienti. Le nostre linee guida forniscono alle società maggiori informazioni sulle azioni che possono fare per soddisfare le nostre aspettative. Condividiamo inoltre la nostra visione su importanti temi E, S e G.

Leadership di pensiero

Wind turbines at sea

ESG e temi a lungo termine

Condividiamo le nostre analisi più interessanti per aiutarti a prendere decisioni di investimento più informate.

lifting-the-lid.jpg

Ascolta su LGIM Talks

Episodi che trattano argomenti ambientali, sociali e di governance. Nelle puntate vengono affrontati argomenti come l’azzeramento delle emissioni e le azioni che abbiamo intrapreso per tradurre in realtà i principi per l’investimento responsabile.

ESG Article (2)

I fattori ESG nel blog LGIM

Visita il nostro blog e scopri gli approfondimenti degli esperti di LGIM sugli sviluppi e le tematiche ESG più recenti nell’ambito degli investimenti responsabili.

Team

Il nostro pluripremiato team responsabile della stewardship degli investimenti guida gran parte dell’attività di LGIM su questioni ambientali, sociali e di governance (ESG). Il team è guidato dal nostro Head of Investment Stewardship, Michael Marks.

Rischi principali

Il valore di un investimento e di qualunque rendimento da questo generato non è garantito e può diminuire o aumentare e gli investitori potrebbero non riuscire a recuperare l’importo inizialmente versato. Prima di prendere qualunque decisione di investimento è richiesto di leggere e comprendere i rischi associati a ciascun fondo o strategia di investimento. Maggiori informazioni sui rischi di investimento sono disponibili sui Fund’ Centres di LGIM.